Oksana Khokhitva
Responsabile vendite internazionali
ALTA QUALITÀ
30.05.2018
Oggi vogliamo parlare dello spessore della parete di pasta. L'argomento è abbastanza rilevante per i produttori di pasta, e quindi per noi.
Molto spesso, i clienti chiedono di rendere più sottile la parete di pasta. Considerando tutti i nostri anni di esperienza nello sviluppo delle filiere per la pasta, è più probabile che il risultato desiderato non sarà raggiunto.
Con quali insidie la produzione può entrare in collisione diradando la parete del prodotto? Rispondiamo.
Prima di tutto, ci può essere una perdita di produttività e un impatto negativo sulla qualità del prodotto finale, dovuto al "bloccaggio" della massa davanti alla matrice e, quindi, lungo l'intera catena tecnologica;
In secondo luogo, è possibile differenza nella forma stessa del prodotto, rispetto al già familiare, così come la perdita della forma del prodotto durante la cottura, che può ridurre la domanda del consumatore per il prodotto finale.
In terzo luogo, la densità apparente sarà più bassa e la quantità richiesta non si adatterà alla confezione, il che causerà difficoltà nell'imballaggio.
Inoltre, l'aumento dello stress all'interno del prodotto stesso, che, di regola, si manifesta nel processo di essiccazione, stoccaggio e trasporto;
Inoltre il diradamento della parete del prodotto può causare un'usura non uniforme e una riduzione generale della durata d'uso dello strumento di formatura.
Soprattutto vogliamo notare che tutto ciò è rilevante per i prodotti di forme complesse.
Forse, con una riduzione minima dello spessore della parete, si ottiene:
Sappiamo esattamente come dare una forma chiara al prodotto e siamo sempre pronti a soddisfare i desideri e le esigenze dei produttori! Ma avendo una notevole esperienza nello sviluppo e nella produzione delle filiere per pasta, chiediamo sempre ai clienti di ascoltare le nostre raccomandazioni o condividere la responsabilità per il risultato finale.
filiere
Catalogo delle filiere
CHIAMATA